L'Officina cooperativa sociale © 2022

5b6a764a9f326a919719531102c1da076569d44d

L'Officina dei Talenti

un trampolino verso la vita adulta...

La fine della scuola sigla per tutti l'ingresso nella vita adulta, la scelta dell'università o del lavoro. Ma per un ragazzo con disabilità non è così semplice: è "più giovane" della sua età, non sa scegliere, non sa di cosa è capace, avrebbe bisogno di più tempo e di un contesto che lo accompagni a scoprirsi. Un gruppo di famiglie, interessato al metodo dell'Officina, ha dato vita a questa associazione di volontariato che affianca la cooperativa nel suo operato, progettando insieme percorsi per il progetto di vita dei propri figli.

f5312b622707beb6a1be6d625ab38060b4970700.jpeg

sempre in cerca di volontari  

Accompagnare ragazzi con fragilità a scoprire se stessi e crescere è un'avventura bellissima, si riceve più di quello che si da... Ma la cooperativa fatica ad accompagnare tutte le attività, per questo è sempre alla ricerca di volontari, che possano dedicare le proprie competenze e un pò del loro tempo a favore di quest'azione, così importante. Abbiamo un orto, alcune attività all'interno della cooperativa, tanti progetti...

Vuoi far parte della squadra? 

le nostre iniziative

f72cb6ad659d47e8cddbe9333109f2921eb4795e.jpeg
c696adef46430c5ba86a92867b4a6c966f2704f0.jpeg
da12c8a3ccef41bff4f20f6a106afd19f375f40b.jpeg

Orti Sociali alla Triulza

Percorsi speciali

C.A.O.S. con l'autismo oltre la scuola

A pochi passi dalla cooperativa, un orto attrezzato con capanno degli attrezzi e una piccola serra. Circa 300 mq, accessibile a persone su sedia a rotelle, seminati a ortaggi, erbe aromatiche, frutti rossi, dove sono stati ospitati percorsi di alternanza scuola lavoro.

All'interno della cooperativa sono attivi alcuni percorsi speciali, per persone particolarmente fragili, utilizzando il lavoro come strumento educativo. 

Alcune famiglie di Lodi hanno aderito all'Associazione per cominciare a sviluppare CAOS. Perché per i ragazzi con autismo a 18 anni si esce dal circuito dei servizi, ma dall'autismo non si guarisce.  

Mettiamo su casa!

Barry, Marco, Alfa e Michele vivono insieme. Avevano il desiderio o la necessità di una casa più vicina al lavoro, dove sperimentare cosa significhi occuparsi di se, di una casa, dei rapporti, del proprio tempo libero. Così L'Officina e L'Officina dei Talenti hanno costruito insieme al Progetto 0-30 questo percorso: "lavorate insieme, potete essere autonomi, siamo con voi! Ma non sempre...ci si vede tutti i giorni, vi seguiamo, con qualche dritta e un po' di aiuto pratico...ma nessun educatore vivrà con voi."E così questi 4 amici stanno imparando a prendersi cura di se, della casa, dei propri compagni di avventura. 

Per saperne di più scrivi a: info@lofficinadeitalenti.it

ef0644e4947331ea6ebef42bd340631bd4307c19.jpeg

vuoi diventare volontario o aiutare lo sviluppo di talenti?

09d10186c5941fe3f820ad81af3a8431815945c1.jpeg
995199.svg
354926.svg
E-MAIL
TELEFONO
SITO WEB

info@lofficinadeitalenti.it

www.lofficinadeitalenti.it